Il ritorno al "Rini" di Villeneuve dopo molti mesi non porta bene alla formazione di Benedetti, che sciupa ben due reti di vantaggio contro la No.Ve e si fa rimontare sul 2-2. Un’altra occasione persa per i valligiani, dopo il pareggio nel derby contro il Vallée d’Aoste della scorsa settimana. Domenica prossima i rossoneri andranno a Biella nella sfida decisiva per evitare i play out contro la Junior Biellese, un vero e proprio scontro salvezza.
Assenze pesante da ambedue le parti. Benedetti è costretto a fare a meno per squalifica di Mazzei e Furfori e deve reinventarsi il centrocampo. Nel 4-2-3-1 locale in mediana allora ecco proposta la coppia Pramotton-Marchesano. Il mister della No.Ve. Petrucci è, invece, privo del terzino Yao ‘N Gbra e soprattutto della coppia titolare di attaccanti De Lorentiis (squalifica) e Ravasi (infortunio). A sostituire i due, nello speculare 4-2-3-1 proposto, sono Dia Almamy e Bertola.
L’Aygreville parte subito forte e si porta sul doppio vantaggio in meno di mezz’ora. La prima rete è di Lopez, che al 15’ gira di testa alle spalle di Bonassi un perfetto angolo battuto da Cuneaz. Lo stesso argentino potrebbe raddoppiare tre minuti dopo, ma in area viene anticipato all’ultimo momento. Poco male, perché al 23’ Risso si inventa un grande tiro dalla fascia mancina, probabilmente un cross errato sempre per Lopez che, però, si infila nuovamente nella porta difesa da Bonassi.
Con le redini del gioco saldamente in mano ai locali, rimangono solo da amministrare le due reti di vantaggio, ma nella ripresa i ragazzi di Benedetti si fanno sciaguratamente rimontare in un quarto d’ora. La prima rete è segnata dal giovanissimo Baghdadi (classe ’99), che insacca un facile tap in dopo un tiro di Secci non bloccato da Gini al 49’, con tutta la difesa locale ferma a reclamare una presunta posizione di fuorigioco dell’attaccante ospite.
Al 57’ arriva il pareggio beffa della No.Ve. Calcio: su angolo dalla destra di Agnesina, ancora Secci prolunga la sfera di tacco, che finisce quasi inavvertitamente sulla fronte su Bertolone. Il pallone si impenna con una traiettoria maligna e si spegne proprio alle spalle di Gini. Il pareggio non servirebbe a niente e i locali si gettano nuovamente in avanti nella speranza di realizzare il gol del 3-2.
Cuneaz, il migliore dei suoi, potrebbe realizzare il nuovo vantaggio al 73’, ma la sua punizione poco fuori area sibila vicinissima alla traversa ed esce. Non rimane molto altro da segnalare, con i locali che mantengono costante l’iniziativa senza riuscire, però, a rendersi particolarmente pericolosi. La partita si conclude, così, sul 2-2 e l’Aygre deve, per l’ennesima volta in stagione, mangiarsi le mani per una grande occasione sciupata.
Aygreville (4-2-3-1): Gini, Milani, Risso, Prola, Marchesano, Rega, Glarey (84’ Thomain), Pramotton, Lopez, Cuneaz, Noro. Allenatore: Benedetti.
No.Ve. Calcio (4-2-3-1): Bonassi, Miglietta, Berzero, Biano, Canino, Bertolone (77’ Petrillo), Secci, Bonato, Dia Almamy (46’ Baghdadi), Agnesina (46’Fogazzi), Bertola. Allenatore: Petrucci.
Marcatori: 15’ Lopez, 23’ Risso, 49’ Baghdadi, 57’ Bertolone.
Arbitro: Umbrella da Nichelino. Angoli: Aygreville 8, No.Ve. Calcio 1. Ammonito: Petrillo.
Risultati: Aygreville-No.Ve. Calcio 2-2, Borgaro-Vallée d’Aoste 1-0, Borgomanero-Orizzonti United 0-0, Città di Baveno-Junior Biellese 2-2, Ivrea Banchette-Alpignano 2-1, Juventus Domo-Volpiano 3-1, Omegna-Stresa 1-1, Santhià-Virtus Verbania 0-1, Varallo e Pombia-Vda Charvensod 0-0.
Classifica: Virtus Verbania 65, Borgaro 63, Città di Baveno 59, Stresa 58, Orizzonti United, Juventus Domo 54, Vda Charvensod 50, Alpignano, No.Ve. Calcio 47, Varallo e Pombia 46, Junior Biellese 41, Borgomanero, Aygreville 40, Vallée d’Aoste* 37, Santhià 34, Omegna 32, Ivrea Banchette 22, Volpiano 10.
* 1 punto di penalizzazione