La “Christmas Gym” è una competizione a squadre che mette insieme tutte le sezioni della ginnastica, artistica maschile, artistica femminile e ritmica. Per la Gym-Aosta sono scesi in pedana 46 atleti, tra ginnasti e ginnaste, suddivisi in 13 squadre.
Erano previsti prove di ritmica con i piccoli attrezzi, prove ai grandi attrezzi di artistica femminile e maschile, percorsi ginnici per i più piccoli e infine una prova di squadra denominata “Gymnaestrada”. Un po’ in tutte le prove la Gym ha ottenuto risultati di eccellenza.
Iniziando dalla ritmica, doppietta delle squadre “open”, prima e seconda nella competizione con attrezzi: al primo posto Martina Diémoz, Matilde De Gattis, Sofia Rogolino, Beatrice Stuffer e Alice Verduci e al secondo Chiara Alfonsi, Gaia Di Carlo, Emilie Jordan. Giulia Lanaro e Maya Marcoz. Al secondo posto anche la squadra di “seconda fascia”, composta da Elena Baccoli, Melissa Carere, Jennifer Lame, Alice Masoni, Martina Pirozzolo e Marta Saulle, sempre nella gara con attrezzi.
Nell’artistica femminile, nel 1° livello “prima fascia”, 5° posto per Alessandra Presta, Lisa Rocher e Arianna Stuffer, nel 2° livello “seconda fascia”, 2° posto per Michela Spagnuolo, Tania Trento e Clizia Vallet; infine, nel 3° livello, vittoria in “seconda fascia” per Yvonne Jaccod, Sara Spensatello e Maya Vallet e 2° posto in “terza fascia” per Asia Buccella, Camilla Gianchini e Francesca Restano.
Nell’artistica maschile, nel 2° livello “prima fascia”, 3° posizione per Simone Jorioz, Nathan Martinet, Massimo Marzenta e Samuel Zilio, mentre nel 3° livello la squadra “open” della Gym si è aggiudicata la gara con Federico Cavallo, Matteo Figliuzzi, Luca Fonte, Ivan Lo Re e Federico Zaccuri.
Nella GpT erano previsti dei percorsi ginnici e anche qui la Gym ha lasciato il segno. Tra i “giovanissimi” hanno partecipato Cleo Picchiottino, Mattia Coutandin, Jacopo Favre e Rodrigue Zoppo e in particolare Jacopo è risultato il migliore in assoluto tra tutti i partecipanti. In “prima fascia”, 8° posto per la squadra composta da Alessandra Presta, Lisa Rocher, Sofia Rogolino, Arianna Stuffer e Tania Trento; infine, in “seconda fascia”, 2° posizione per Yvonne Jaccod, Michela Spagnuolo, Sara Spensatello, Clizia Vallet, Maya Vallet e Alice Verduci.
Al termine della manifestazione di Torino, la Gym-Aosta si è anche esibita nella “Gymnaestrada” non competitiva con un gruppo di 31 atleti che ha presentato una bellissima coreografia in tema natalizio; a chi aveva già partecipato alle precedenti prove si sono in questo caso aggiunte anche Nicole Yeuillaz, Angelica Perrone, Rebecca Bozzetto e Andrea Fiegl. Ciliegina sulla torta della giornata al “Palaruffini” è stata infine l’esibizione della squadra della Gym che quest’estate ha partecipato ad “Eurogym 2016” in Repubblica Ceca e che due settimane fa era stata invitata ad esibirsi al Grand Prix di ginnastica a Verona.
Ancora una volta è stata un’ovazione per il gruppo composto da Carola Alleyson, Silvia Balestrini, Bianca Barenghi, Asia Buccella, Aurora Caruso, Debora De Gaetano, Federica De Girolamo, Elisa Distasi, Hélène Dotti, Sophie Frassy, Emily Jordan, Giulia Lanaro, Ivan Lo Re, Francesca Minellono, Beatrice Nuvolari, Cecilia Nuvolari, Alessia Parini, Martina Pirozzolo, Francesca Restano, Enrica Rigollet, Greta Rosset, Carlotta Scipioni, Alessia Toscano e Geanina Tulearca.
Al termine del “Christmas Gym” 2016 è stata assegnata la “Christmas Cup” sulla base del punteggio totale ottenuto sommando i risultati delle singole prove e qui la Gym-Aosta ha realizzato il suo capolavoro finale aggiudicandosi il trofeo per la terza volta consecutiva, a suggello di una stagione agonistica fin qui davvero ricca di soddisfazioni.