/ ALTRI SPORT

ALTRI SPORT | 03 ottobre 2019, 07:00

Manutenzione straordinaria degli impianti sportivi di Aosta a gestione diretta

Interventi deliberati dalla Giunta nello scorso mese di agosto prevedendo lo stanziamento di 389 mila euro

Carlo Marzi (ds), con il sindaco Fulvio Centoz, in una pausa di rifiatamento nel croso di una 24H di corsa-camminata a staffetta

Carlo Marzi (ds), con il sindaco Fulvio Centoz, in una pausa di rifiatamento nel croso di una 24H di corsa-camminata a staffetta

"In meno di due mesi siamo riusciti a dare concretezza a un intervento 'omnibus' sull’impiantistica sportiva che la città di Aosta stava aspettando da tempo, dando gambe rapide all’investimento approvato dal Consiglio con la maxi-variazione di bilancio del mese di giugno, e questo mobilitando le energie e le competenze del personale comunale, a dimostrazione che quando la Pubblica Amministrazione riesce a muoversi in maniera coesa valorizzando le professionalità di cui dispone, è possibile raggiungere risultato di grande rilievo a costo zero per la collettività". E' soddisfatto Cralo Marzi, assessore comunale di Aosta alle Finanze e allo Sport per l'avvio dei lavori su alcuni impianti sportivi.

Gli interventi riguardano opere da idraulico (59 mila euro di spese previste); opere da muratore e di sistemazione esterna (117 mila euro); opere da decoratore (174 mila euro); opere da serramentista (4.500 euro); opere di pavimentazione e tracciatura (20 mila euro)e opere per la sistemazione dell’impianto di riscaldamento (15 mila euro, intervento previsto all’interno del “PalaMiozzi”).

Nello stadio comunale “Mario Puchoz” sono previsti il rifacimento degli accessi agli spogliatoi, la sostituzione delle tubazioni dell’impianto idrosanitario e la manutenzione straordinaria dei pavimenti non piastrellati, delle murature e del tunnel di uscita degli atleti.

La palestra di via Volontari del Sangue sarà interessata da interventi che vanno dal ripristino della parete esterna a Sud e del reinerbimento della zona verde sul lato Nord, alla tinteggiatura della scala che collega il magazzino comunale al piano terreno, degli spogliatoi e della sala polivalente con i relativi corridoi, al rifacimento del pavimento in piastrelle del corridoio degli spogliatoi, fino alla manutenzione straordinaria del muretto sul lato Nord e delle recinzioni sul lato Sud con i relativi cordoli.

Nella palestra “Franco Assale” di via Liconi si procederà alla sostituzione dei serramenti obsoleti o guasti, alla tinteggiatura della sala palestra, del deposito dei locali adibiti a spogliatoio e dei corridoi, all’impermeabilizzazione della soletta e della parete a contatto con la zona verde, al rifacimento dell'impianto idrosanitario degli spogliatoi e alla sostituzione del portone di ingresso.

Nel quartiere Dora, il palazzetto intitolato a “Luca Miozzi” sarà completato il  restauro degli spogliatoi; altri interventi riguardano il rifacimento dei cordoli e della recinzione, la sostituzione dei corpi riscaldanti rumorosi, la revisione dell'impianto elettrico del riscaldamento e il ripristino della tinteggiatura della sala della palestra.

Per quanto concerne la palestra “Peila-Pressendo” di via Binel, saranno rifatti i pilastri del cancello sul lato Sud, la manutenzione dell’area verde a Nord e delle grondaie che vi insistono, l’incasso delle canaline elettriche nella sala polivalente e tinteggiature varie, tra cui quella della stessa sala polivalente.

Infine, ulteriori interventi euro interesseranno il campo di atletica “Ettore Tesolin” di regione Tsambarlet: -sistemazioni esterne della zona degli spogliatoi e dell’area della pista, sostituzione dei serramenti guasti, tinteggiatura impermeabile delle pareti non piastrellate, ripristino delle piastrelle staccate e sistemazione esterna della zona dove si trova l’ufficio del direttore.

red. spr.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore