Sotto qualche leggero fiocco di neve, tornato a cadere nel tardo pomeriggio, Cogne ha ufficialmente dato il benvenuto agli atleti della Coppa del Mondo. Questa sera alcune nazioni hanno sfilato davanti al pubblico, dalla Norvegia alla Svezia, dalla Francia agli Stati Uniti, applausi e foto. Poi l’attesa per la passerella della folta delegazione italiana, aperta dall’atleta di casa Mikael Abram, seguito da Federico Pellegrino e dagli altri azzurri.
Ad aprire la serata un video che ha ripercorso l’ultimo periodo di Cogne, con le toccanti immagini dell’alluvione della scorsa estate. Subito dopo gli interventi del Sindaco del Comune di Cogne Franco Allera, dell’assessore regionale al turismo e sport Giulio Grosjacques e del presidente del comitato organizzatore Filippo Gérard.
Domani seconda gara a Cogne: è il giorno della sprint in tecnica classica. Un’altra sfida sul filo dei centesimi lungo il percorso di 1.33 chilometri disegnato sul Prato di Sant’Orso e che gira in senso inverso rispetto al passato. Qualifiche alle 10.30, batterie di finale dalle 13.
Domani, alle 15.30, anche i bambini saranno protagonisti nella Mini Coop. Sono attualmente 170 gli iscritti che si divertiranno davanti ad alcuni atleti della nazionale italiana e francese, a disposizione anche per foto e autografi. Nessuna classifica, solo una grande esperienza in mezzo a una gimkana a coppie che coinvolgerà i mini fondisti nati tra gli anni 2019 e il 2013.