ALTRI SPORT - 24 aprile 2015, 18:29

PANATHLON VDA: Inaugurata la mostra che celebra la 'Donna nello Sport'

Giuliana Chenal Minuzzo 'accompagna' Carlo Gobbo durante l'inaugurazione

Giuliana Chenal Minuzzo 'accompagna' Carlo Gobbo durante l'inaugurazione

"La presenza, fra noi, di Giuliana Chenal Minuzzo, madrina d'eccezione di questo evento, ci ripaga degli sforzi organizzativi per realizzare questa mostra che celebra la Donna con la 'D' maiuscola e lo Sport". Lo ha detto Carlo Gobbo, presidente del Panathlon Valle d'Aosta, inaugurando oggi, venerdì 24 aprile, alla saletta d'arte di via Xavier de Maistre, la mostra “L’Emancipazione femminile  vista attraverso i Giochi Olimpici”.  "Abbiamo portato in Valle una straordinaria iniziativa  - spiega Gobbo - della panathleta piemontese, la professoressa Adriana Balzarini la quale, con un grande lavoro di qualità ha ripercorso il cammino sportivo delle donne, partendo dall’Antica Grecia sino ai giorni nostri, scandendo con rigore e ricchezza di contenuti l’evoluzione femminile nello Sport".

A conferma del suo alto valore didattico-educativo, la mostra gode del Patrocinio del Presidente della Repubblica, delle Presidenze di Senato e Camera, del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

Il lavoro è a cura del Distretto Italia e dell’Area 3  del Panathlon International e ha l’importante compito di promuovere i valori etici e morali dell’attività sportiva, con un doveroso privilegio per il mondo femminile che in campo olimpico italiano ha sinora saputo conquistare molti più successi dei maschi. 

Madrina dell'evento Giuliana Chenal Minuzzo, la campionessa di sci capace di vincere la prima medaglia olimpica invernale per gli sport femminili italiani ( 1952 Oslo , bronzo in discesa libera  e Squaw Valley 1960 , bronzo in slalom gigante) e la prima donna incaricata di leggere il Giuramento Olimpico degli atleti.

Giuliana Minuzzo è stata insignita lo scorso anno del prestigioso Premio Panathlon alla Carriera ed è stata la Prima atleta  ad entrare nella Hall of Fame dello Sport Italiano.

Alla inaugurazione hanno preso parte anche numerosi atleti valdostani, donne e uomini, che abbiano partecipato ai Giochi Olimpici, tra i quali Federico Pellegrino, Glorianda Cipolla ed Eddy Ottoz.

La mostra sarà aperta dal 24 aprile sino al 3 maggio, nei giorni feriali dalle 14.30 alle 18.30 mentre nei giorni festivi è prevista l’apertura anche dalle 10.30 alle 12.30.

aostacronaca.it

SU