Cinquantatré alunni finalisti delle classi seconde medie (anni 2003 e 2004) delle istituzioni scolastiche di Aosta E. Martinet (insegnante Cristina Sanson), E. Lexert (insegnante Marco Varisella), San Francesco (insegnante Chiara Scoffone) e dalla Mont Emilius 3 di Charvensod (insegnante Dario Comé) hanno partecipato alla finale regionale dei Giochi Sportivi giovanili di Pesistica vinta, sia al maschile che al femminile , dall’Istituzione scolastica Eugénie Martinet.
Coordinata dalla direttrice dell’Ufficio regionale di educazione fisica Luisa Spina e dal responsabile regionale della Federpesistica Flavio Serra, con il supporto dello staff della FIPE (Direttore tecnico regionale Alda Dal Santo, Mattia Da Prà, Alessandra D’Elia e Sara Miassot), la competizione pre-agonistica si è svolta a classifiche maschile e femminile a squadre e individuale, con la suddivisione dei partecipanti in 5 categorie di peso (43 kg; 50 kg; 57 kg; 66 kg. e +66 kg). I giovani alunni si sono confrontati nel Triathlon della Pesistica, composto dal salto triplo da fermo, dal lancio della palla medica e dallo Slancio, tecnica del Sollevamento pesi Olimpico effettuato con bilanciere giocattolo di gommapiuma, tutti esercizi di base con elementi tecnico-coordinativi alla base di ogni disciplina sportiva.
Il progetto della Federazione Italiana Pesistica volto al mondo della Scuola, a carattere propedeutico, si pone una duplice finalità: da un lato il consolidamento degli schemi motori di base del saltare, lanciare e sollevare, presentati in forma simmetrica e tendente quindi a prevenire e compensare gli squilibri tra lato destro e sinistro del corpo, che talvolta purtroppo caratterizzano l’età adolescenziale; dall’altro, l’apprendimento della corretta postura ed attività con i sovraccarichi, conoscenza di base utile sia nel vivere quotidiano, a tutela della salute, sia nelle svariate discipline sportive che abitualmente utilizzano i pesi quale complemento alla propria attività.
Risultati femminili
Categoria 43 kg. 1° Giulia Addario (E. Martinet) 2° Agnese Maria Monteleone (San Francesco) – 3° Rossella Vicari (E. Martinet) Categoria 50 kg. 1° Gaia Vaccaro (E. Martinet) - °^ Fabiana Caria (E. Martinet) – 3° Jeanette Bibaki (E.Lexert) Categoria 57 kg.1° Matilde Simone (E. Martinet) – 2° Lucrezia Gagliardi (E. Martinet) - 3° Eleonora Mazzone (E. Martinet), Silvia Ruggeri (E.Lexert) ed Elisa Orizio (M. Emilius 3) Categoria 66 kg. 1° Alessia Terranova (M. Emilius 3) – 2° Rebecca Celli (E. Martinet) – 3° Zaira Tiotto (E.Lexert) Categoria +66 kg. 1° Aurora Farinella (E.Lexert) - 2^ Martina Zola (E. Martinet)
Risultati maschili
Categoria 43 kg. 1° Simone Cazzato (E.Lexert) e Mattia Mantani (E. Martinet) a pari merito2° Simone Scali (E.Lexert) - 3° Yannick Rastello (E. Martinet) Categoria 50 kg.1° Matteo Figliuzzi (E. Martinet) -2° Joseph Mormile (M. Emilius 3) - 3° Michel De Pace (E.Lexert) Categoria 57 kg.1° Andrea Zanat (E. Martinet) - 2° Riccardo Brunello (E.Lexert) - 3° Luca Fonte (E. Martinet) Categoria 66 kg. 1° Nicolò Canini (E. Martinet) - 2° Lorenzo Adamo (San Francesco) - 3° Simone Sodano (E. Martinet) Categoria +66 kg. 1° Micael Caponetti (E. Martinet) - 2° Michele Mammoliti (E.Lexert) - 3° Stefano Guizzetti (E.Lexert)