L’Ultra Tour Monte Rosa 2017 è una gara di ultramaratona ideata dall’atleta di endurance di fama internazionale e 5volte vincitrice dell’ Ultra-Trail Mont Blanc, Lizzy Hawker.L'evento si svolgerà dal 6 al 9 settembre 2017.
“Questo è il luogo dove venivo per i miei allenamenti più duri e questo percorso è la gara che avrei sempre volutocorrere." Commenta Lizzy Hawker spiegando il motivo che l’ha ispirata per sviluppare la gara. Il percorso attraversa l'Italia e la Svizzera, partendo da Grächen e passando per Zermatt, Cervinia, Champoluc,Gressoney, Alagna Valsesia, Macugnaga e Saas-Fee.Inevitabilmente la gara, come trail a lunga distanza, viene confrontata con l'UTMB e Lizzy Hawker stima che sia del 20-30% più dura, prevedendo tempi di arrivo per i migliori atleti di 30-32 ore per le donne e 26-30 ore per gli uomini.
Le principali sfide del percorso sono le severe salite e discese e l'isolamento di alcune sezioni. Correre di notte inquesti tratti è particolarmente impegnativo. "I concorrenti saliranno e scenderanno 11.200 metri.
Il percorso presenta passaggi degni di nota, tra cui il ponte sospeso più lungo del mondo (494m) sulla Europaweg, l’attraversamento del ghiacciaio del Teodulo fino al confine con l'Italia, la ripida Strada Romana che raggiunge i 2900mt del colle del Turlo oltre alle viste su numerose cime di 4000 metri.
Oltre al tour completo del Monte Rosa, c’è una versione di 116 km che parte da Cervinia.
L’arrivo a Grächen dei primi corridori della distanza 170 Ultra è previsto per la mattina di venerdì 8, dopo circa 26 oredi gara. I primi concorrenti della distanza 116 sono attesi a Grächen intorno alle 21, dopo circa 18 ore. Circa 200 volontari e guide alpine saranno dislocati su tutto il percorso, per garantire la sicurezza e l’assistenza agli atleti.