Al raduno di bouldering - l’arrampicata sui sassi - il 6 e 7 agosto a Le Pont di Valsavarenche si sono riuniti oltre 220 partecipanti e il 17 e 18 settembre sono oltre 160 gli appassionati di arrampicata che si sono radunati a Cogne. Un grande successo per un evento che vuole essere un momento di condivisione per trasmettere la passione dell’arrampicata lontano dalle competizioni e dall’agonismo.
Nei due appuntamenti i partecipanti si son divertiti con il Beer’sblock, l'evento goliardico dove i boulderisti scalano 4 blocchi per aggiudicarsi le birre del birrificio valdostano Les Bières du Grand-Saint-Bernard e hanno sfidato sé stessi e dato spettacolo sui blocchi più difficili tracciati dall’instancabile Simone.
Grazie alle numerose linee aperte nelle edizioni passate e a quelle tracciate per il primo evento di Cogne, sono state create le guide boulder di Valsavarenche e Cogne, un patrimonio a disposizione di tutti e scaricabile gratuitamente dal sito www.granpablok.it. A Cogne, durante tutto il week-end, la società delle Guide alpine di Cogne ha offerto ad un prezzo promozionale la visita guidata alla Paleofrana di Lillaz, un’occasione preziosa per scoprire un angolo meraviglioso fatto di grotte, pareti di roccia, passaggi di tipo speleologico e passaggi di arrampicata, accompagnati da esperte guide del luogo.
La serata del sabato è stata animata dalla la fête du village, tutti i partecipanti si sono ritrovati nel centro di Cogne divertendosi con street boulder, Celtic Mud Race e musica. Visto il successo dell’evento, i Fuori di Blocco, pensano già alla quinta edizione.
Granpablok è stato organizzato con il sostegno del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, dei comuni di Valsavarenche e Cogne e con il patrocinio del Parco Nazionale del Gran Paradiso. L’evento ha ottenuto il contributo di CVA energie e il supporto di: Fondation Grand Paradis, Grivel, La Sportiva, Les Bières du Grand-Saint-Bernard, SkyWay, Società delle guide alpine di Cogne, Isamed, Action Directe, Rifugio Tètras Lyre, Doc Rock, Explore Climbing, Gros Cidac.